
Difatti hanno accettato la proposta di uno dei più appassionati e competenti bluesmen della nostra zona, Pino Piscitelli, che si è attorniato di alcuni bravissimi musicisti per formare una band residente, che suonasse tutti i martedì. Ovviamente, tutti i musicisti (bluesmen o no) della città e dintorni sono stati invitati a intervenire, portandosi dietro, volendo, il proprio strumento, per unirsi alla band principale in jam sessions più o meno estemporanee.
Il risultato? il martedì sera il Winston Churchill di Via Airenti a Imperia è un tripudio di chitarre e chitarristi, sembra di essere ad una fiera, con tutti che ascoltano la musica, ma anche che discutono di corde e pick-ups, bevono birra e fanno un allegro casino, senza problemi e in assoluta amicizia. Sembra una cosa normale, ma per Imperia è veramente una vittoria, e non so quanti avrebbero scommesso che la nostra musica avrebbe convinto così tanta gente a togliersi le pantofole, alzarsi dalla poltrona, spegnere la televisione, armarsi di chitarra e muoversi di casa. E quanti l'hanno fatto! Certo ci sono "quelli bravi" e i "cagnassi" come me, c'è chi ti lascia a bocca aperta per la sua bravura e chi suona nella migliore tradizione dei vecchi bluesmen del Delta... cioè male, ma c'è spazio per tutti, e non mi è mai capitato di sentire commenti malevoli nei confronti e da parte di nessuno, durante queste serate che prendono il nome di "Wanna blues". (...)
Keep the blues alive!
Questo Articolo proviene da Bluesguitar
http://www.bluesguitar.it

Nessun commento:
Posta un commento